

Pubblico un articolo de Il Corriere del Veneto, a firma di Fausto Pezzato dal titolo: “Bamboccioni e Famiglie”, pag 1 del 22 gennaio 2010.
La lotta del ministro Brunetta contro i «bamboccioni» imbranati e nullafacenti dovrebbe avere la sua «soluzione finale» nell’espulsione dei giovani dalle loro famiglie appena compiuti i 18 anni. Questa «pulizia anagrafica» non ha precedenti né analogie nella storia nazionale, mancando il pretesto razziale che consentì allora di perseguitare una categoria di cittadini. A meno che non si arrivi a stabilire per via legislativa che avere 18 anni è reato, questa improvvisa ventata di intolleranza calvinistica in un Paese approssimativamente cattolico, la campagna cui si allude sembra destinata solo ad assorbire il surplus di adrenalina del ministro. Continua a leggere ‘A proposito di bamboccioni!’
Da Il Corriere della sera, a firma di Alessandra Farkas del 9 gennaio 2010
NEW YORK – Aveva ucciso il marito neonazista mentre dormiva, dopo anni di abusi fisici e psicologici, aiutando le autorita’ a scoprire un vero e proprio arsenale terroristico nascosto nel garage in grado di provocare uno sterminio di massa. Ma questa settimana un giudice del Maine ha stabilito che Amber Cummings non dovra’ passare neppure un giorno dietro le sbarre. Continua a leggere ‘Giusto o sbagliato?’
Dall’articolo de Il Corriere della Sera-Veneto, a firma di Michela Nicolussi Moro
Il dubbio è legittimo. Come mai nel settembre 2006 e nel febbraio 2007 le aziende sanitarie venete chiedevano alla Regione la stabilizzazione di 849 dirigenti medici e veterinari precari e ora ne rivendicano solo 235? Guarda caso, in mezzo c’è la manovra con la quale la giunta Galan ha risanato i conti in rosso delle Usl, mettendoci una pezza da 290 milioni di euro. Il sospetto nasce in seno ai sindacati degli ospedalieri, che mercoledì a Palazzo Balbi si sono rifiutati di sottoscrivere i piani di stabilizzazione presentati dalle aziende. In effetti i numeri lasciano pochi dubbi. Continua a leggere ‘I numeri dei medici e veterinari precari della sanità in Veneto: una realtà virtuale?’

Dall’articolo de Il Corriere della Sera- Veneto – a firma di Alberto Rodighiero(immagine da: www.diversamenteoccupati.it)
«Se a fare una cosa del genere fosse stata una giunta leghista sarebbe già stata messa alla gogna». Giampiero Avruscio punta il dito contro il bando comunale per l’assunzione di 20 nuovi agenti di polizia municipale. «Il regolamento del concorso, pur formalmente ineccepibile, racchiude in sé delle procedure che rischiano di escludere a priori chi non abita a Padova o nella cintura urbana» accusa il consigliere comunale di Forza Italia. Il bando, (aperto a tutti i cittadini italiani) prevede una prima preselezione psico-attitudinale dalla quale però sono esentati «i dipendenti di ruolo del Comune di Padova e i candidati assunti a tempo determinato per almeno 12 mesi nel Comune di Padova». Continua a leggere ‘Concorso per Vigili a Padova: la Giunta Zanonato si “converte” alla Lega!’