Archivio della categoria 'Quelli della Sanità e dintorni...'
12
dic
Pubblicato in Gioacchino da Fiore and Quelli della Sanità e dintorni... |2 commenti |
Invia per e-mail questo post
| 
Grande successo di pubblico e di critica di “Quelli della Sanità e dintorni…” al Teatro Sociale di Rovigo venerdi 4 dicembre 2015! Guarda il servizio televisivo…
Si sono esibiti sul palco, in ordine di apparizione:
Sara Zanco, Massimo Bertamin, Andrea Scaiella (e Aurora Scaiella), la Compagnia degli “Sbregasburassi” guidata da don Wanni Manzin, Roberta Ravenni, Maria Elena Teatini, Giorgio Zuin, Antonio Zanon, Raffaella Zago, Carmelo Ruberto, Giulio Magliato, Nicola Scaiella, Cristiano Corazzari, Baldo Licata, Giuseppe Puma, Roberto Roby Simonetto, Andrea Gabbani, Michela Baraldo, Ilaria De Santis, Francesca Mungo, Adriano Anglani, Manuela Baccarin, Martina Micaglio, Enzo Tuis, Bruno Bertolo, Maicol Diaz, Alessandro Zanutto, il tutto mirabilmente condito dalle splendide coreografie di Step Step Step con Debora Ferrato, dalle toccanti videoscenografie di Andrea Antico, con la fondamentale assistenza sul Palco di Chiara Zanon e Giorgia Schiavo. Audio e Luci di “Tony Service”
21
nov
“Quelli della Sanità e dintorni…” in scena al Teatro Sociale di Rovigo venerdi 4 dicembre, ore 20.45
| 
Tema dello spettacolo: “La Strada”… La Strada come scelta di vita, percorso esistenziale, luogo di incontri. Un percorso dove si snodano e s’incrociano situazioni, stati d’animo, emozioni e sentimenti che rappresentano la “strada” della Vita. Il connubio Arte e Professione medica è antico quanto antica è la Medicina. Infatti si chiama “Ars Medica” l’opera dei grandi dottori che uniscono le capacità tecniche alle qualità umane. Mettersi in gioco su un palcoscenico per fini benefici, attraverso la musica, la poesia, il cabaret, non è altro che la continua opera di ricerca di quell’equilibrio psico-fisico, indispensabile alla qualità della vita e al “benessere” della Persona. “Quelli della Sanità e dintorni…” sono un gruppo formato da amici e colleghi ospedalieri, universitari, medici di famiglia e liberi professionisti, abituati ad esprimere le loro capacità nella cura delle persone, disponibili a mettere a disposizione quel “talento artistico” proprio di ciascuno, di “Artisti per Solidarietà”, a servizio di progetti umanitari. Sono stati più volte sulle scene del Teatro Verdi di Padova, oltre che in altri teatri come il Politeama di Palermo. E ora, grazie all’Associazione “La Tenda”, propongono per la Città di Rovigo il rivisitato spettacolo di Arte varia, con la presenza di graditissime sorprese come SPECIAL GUESTS : “La Strada”, un evento unico, assolutamente da non perdere!
PER INFORMAZIONI SULLO SPETTACOLO E BIGLIETTI: 348 7242104
27
mag

Gli studi sono in corso, molto spesso contrastanti e non c’è ancora un’evidenza scientifica che possa dimostrare in modo chiaro e netto tale correlazione. Ma la patologia venosa indipendentemente da tutto esiste e il Servizio di Angiologia di Padova è uno dei pochi in Italia ad offrirne la possibilità diagnostica all’interno del Sistema Sanitario Pubblico, mentre nella maggior parte dei casi l’unica risposta è quella nel privato.
Con la Fondazione Onlus SMuovi la Vita e in collaborazione con l’Associazione Culturale Gioacchino da Fiore, “Quelli della Sanità e dintorni…” hanno organizzato uno spettacolo di beneficenza “La Strada”, al fine di contribuire
al reintegro dell’apparecchiatura da parte dell’ULSS 16, già in fase di acquisizione. Questo il link del servizio di Telenuovo sullo spettacolo
CCSVI: La Strada. Quelli della sanità e dintorni al Verdi di Padova
Continua a leggere ‘Furto in Ospedale: “Quelli della Sanità e dintorni…” rispondono’