Ti auguro Tempo
(di Elli Michler)
“Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non
solo per te stesso,ma anche per donarlo agli altri.
ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento. Continua a leggere ‘Buon Natale!’
Nomadi in un campo abusivo di via Bassette a Padova, provenienti da un campo nomadi regolare e attrezzato di Torino. Esponenti del PD come Naccarato (parlamentare) e Micalizzi (attuale assessore al verde della Giunta Zanonato), avevano avviato una raccolta firma nel Quartiere di via Bassette contro l’installazione di un nuovo campo nomadi abusivo.
Il sindaco Zanonato s’irritò e richiamò all’ordine i suoi compagni di Partito. Ci fu una Mozione presentata dalla Lega appoggiata dal centrodestra che fu “seppellita” fino a pochi giorni fa, quando anche il centrosinistra è stato pronto nel presentare una Mozione di verso opposto. Intanto in via Bassette dove urbanisticamente non è previsto nessun insediamento di questo o altro tipo, acqua, luce, gas sono a carico della Comunità, così come altre spese. Di seguito l’illustrazione della Mozione presentata dalla Consigliera della Lega Nord Mariella Mazzetto votata dal centrodestra e bocciata dalla maggioranza di centrosinistra, che invece ha approvato una propria mozione opposta di legalizzazione del campo abusivo.
Dopo la drammatica alluvione che ha colpito parte del Veneto e Padova, all’ordine del Giorno del Consiglio Comunale di Lunedi 8 novembre 2010: “Art. 38 Statuto Regione Veneto. Proposta di legge “studio di fattibilita’ e progetto preliminare del completamento del canale Padova-Venezia ai fini della salvaguardia idraulica del territorio padovano“. Delibera votata all’unanimità!
Dopo la presentazione da parte dell’on Milvia Boselli e l’intervento del Sindaco contro la Regione, si succedono gli interventi dei vari Consiglieri. Il Consigliere Stefano Grigoletto (Pdl) comincia a parlare. Il Sindaco Zanonato lo interrompe varie volte. La Presidente Ruffini, dopo un richiamo al primo cittadino, esce lasciandomi lo scranno della Presidenza… di seguito il video!
Pubblico il mio intervento su Il Gazzettino di giovedi 28 ottobre 2010 a proposito della discussione sul nuovo Ospedale. Il 2 novembre – sembra che il destino abbia scelto proprio questo giorno – la Giunta regionale darà l’estrema unzione al nuovo Policlinico, deceduto ancor prima di nascere. Resto dell’idea che costruire il nuovo costi meno della ristrutturazione del vecchio, oltretutto sulle mura storiche di Padova, con l’inquinamento che arreca la mobilità e con i progetti diversi che il Comune nutre per l’ex Macello. Ma… negli ultimi anni a Padova è già stato costruito un nuovo ospedale. Per meglio dire: un nuovo concetto di ospedale che, partendo dal “censimento” dei bisogni dei cittadini, organizza la rete di servizi necessari a soddisfarli. Continua a leggere ‘Requiem per un sogno!’
Consiglio Comunale del 27 ottobre 2010. Il video della mia interrogazione all’Assessore alla Casa del Comune di Padova Gianni Di Masi. Dopo oltre 6 anni dallo “sfollamento” da via Anelli, 92 appartamenti del Comune non possono ancora essere usufruiti da chi è in graduatoria e sta aspettando da anni la legittima assegnazione. Di seguito il video dell’intervento di Marco Marin, interrotto varie volte dal Sindaco. Infine, dopo l’intervento di Littamè della Lega Nord sulla vendita di Palazzo Angeli da parte del Comune, ancora il Sindaco interrompe mentre sta per iniziare il suo intervento la Consigliera Mancin.
Pubblico l’articolo de Il Giornale dal titolo: “L’inchiesta Why not? Un fiasco da 9 milioni firmato De Magistris” di Gian Marco Chiocci, mercoledi 20 ottobre 2010. La madre di tutte le inchieste ha partorito un’inchiesta senza capo né coda, «un’affascinante rappresentazione di inquietanti realtà occulte di poteri superiori». É la celeberrima «Why Not», istruita dall’ex pm catanzerese Luigi De Magistris, oggi parlamentare Idv, immaginata per abbattere il malaffare calabrese costituito da una sorta di Spectre sovrastrutturale – per dirla con l’ex portavoce della Marcegaglia – collegata a politici corrotti, avidi imprenditori, servizi deviati, massoneria occulta, toghe colluse. Un flop investigativo che portò alle dimissioni dell’allora Guardasigilli Clemente Mastella, alla caduta del governo Prodi, allo scontro fra le procure di Salerno e Catanzaro, alla carriera politica della toga che non voleva fare politica. Continua a leggere ‘Why Not?’
Grazie agli incentivi del Governo e alla mozione approvata in Consiglio Comunale nella Seduta del 19/10/2009 che aveva per oggetto: RIDUZIONE DELL’INQUINAMENTO ATTRAVERSO IMPIANTI FOTOVOLTAICI SUGLI EDIFICI PUBBLICI DEL COMUNE DI PADOVA, ora Padova è più “solare”. Nella Seduta del 22/02/2010 ho presentato un’altra Mozione per l’ ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI BICICLETTE PUBBLICHE nel Comune di Padova, approvata all’unanimità da 26 consiglieri su 40 presenti in Aula. Il servizio di bike sharing , ovvero la “condivisione della bicicletta” è utilizzato come uno degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizione dei Comuni che intendono ridurre i problemi derivanti dal traffico autoveicolare e del conseguente inquinamento ambientale. Tale servizio di biciclette pubbliche è stato istituito in alcune città europee ed italiane (MIlano, Roma, Ferrara, Treviso..) per favorire la mobilità dei cittadini, non come semplice servizio di noleggio bici, ma come un vero e proprio sistema di trasporto pubblico da utilizzare insieme ai tradizionali mezzi di trasporto. Continua a leggere ‘Dopo il Fotovoltaico, con i fondi del Governo arriverà a Padova il sistema di Bike Sharing’
Il Pd con il suo capogruppo Berno e il vicepresidente di maggioranza Cavazzana “accendono” la Lega, con riferimenti poco eleganti al partito che “spaccia”. Si susseguono richiami vari al Regolamento, sia di tipo tecnico che per “fatto personale”. La Presidente toglie la parola a Venuleio (Lega Nord) che vuole intervenire per “fatto personale” contro Berno, il quale interviene per “fatto personale” contro la consigliera Mazzetto…. disputa che continua in sottofondo durante il mio richiamo. Consiglio tumultuoso! Da vedere fino alla fine…