16
gen
Uno “spaccato” di televisione pubblica, in cui Annunziata critica l’impostazione “partigiana” della trasmissione di Santoro che non sopporta…(guarda il video cliccando sotto)
(Fonte: www.youtube.com)
(Immagine da: www.clandestinoweb.com)
ED IO NON PAGO….verrebbe da dire (e fare,se il rifiuto a pagare non ricadesse sotto violazione ministeriale e fosse invece legato alla vecchia riscossione RAI) e verserei appunto l’equivalente a favore delle vittime del terrorismo. Che c’entra??? Collego il Sanctorum ennesimo incidente al caso Battisti-estradizione,CIOE’….visto che sono entrambi della stessa pellaccia dura proporrei uno scambio Italia-Brasile tra i due: gli diamo un Santoro e ci diano un Battisti. Se non pareggiamo il conto,potremmo dargli insieme a Santoro anche un altro “intellettuale” -nome Travaglio- che’ i sudamericani ne hanno bisogno di intellettuali come i nostri due. Non so pero’ se durerebbero a lungo da quelle parti abituati come sono ad una diversa culrura rivoluzionaria di tipo genuino-guevariana (potrebbe essere quasi come il nostro Risorgimento) e certi atteggiamenti “fascisti” di la’ non li tollerano mica: torturano e desaparecidono. La RAI avrebbe risolto onorevolmente e politicamente sto tormentone di talk show tirannico, che a pensarci bene dura giusto giusto quasi da un ventennio…coincidenze…!!!
… ottima la tua idea di inserire sul tuo sito lo scontro Santoro – Annunziata! Bravo!
A proposito: quando, parlando di “editto bulgaro”, mettevano Biagi e Santoro sullo stesso piano, mi faceva rabbia che non si distinguesse fra un serio professionista (Biagi) ed un Gian Burrasca. Oggi c’ la conferma di quanto poco valga Santoro. E pensare che veniva pagato centinaia di milioni/anno anche quando non lavorava. …e io pago!
Ave.
C’ da dire a proposito dell’editto bulgaro che Biagi non venne affatto cacciato, se ne and mesi prima a suon di milioni, per poi riciclarsi a vittima ad accordo firmato.
Kudos.