“Quelli della sanità e dintorni” tornano in scena, a scopo benefico, venerdì 23 Ottobre alle ore 21.00 all’Altaforum di Campodarsego (PD) con lo spettacolo di musica, danza, cabaret: “L’anticamera del paradiso”, con la partecipazione straordinaria del soprano Stefania Miotto.
Testi di Giampiero Avruscio, Checco Candiani, Nicola Scaiella; coreografia di Debora Ferrato; la regia è di Giampiero Avruscio.
Si esibiranno Medici (e dintorni) immaginando San Pietro (interpretato dal dott. Antonio Zanon, chirurgo vascolare) impegnato in missione sulla Terra e costretto a lasciare la responsabilità di accogliere i nuovi arrivi ai suoi collaboratori (il chirurgo Nicola Scaiella, il radiologo Francesco Candiani e l’angiologo Giampiero Avruscio), sorvegliati da un angelo custode… come faranno questi ad assolvere il delicato e importante compito se sono già impegnati a preparare i festeggiamenti per Sant’Antonio? Se ne vedranno delle belle, alle porte di un Paradiso “umanizzato”…. Tra gli artisti medici il radiologo dott. Antonio Mangano, il nefrologo Giuseppe Puma, i medici di medicina generale Adriano Anglani e Vladimiro Scarin, l’odontoiatra Pacifique Mwisumamwo, la laureanda in medicina Ilaria De Santis.
Il ricavato della serata sarà devoluto al progetto per conoscere e combattere la Dislessia, come prevenzione precoce dei disturbi specifici di apprendimento dei bambini, che interessa il 4% della popolazione scolastica.
Il progetto è coordinato dall’Istituto Comprensivo di Loreggia con le scuole e i comuni dell’Alta Padovana, l’ASL 15 e l’Associazione Italiana Dislessia.
L’organizzazione dell’evento è a cura del Lions Club di Camposampiero, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Gioacchino Da Fiore.
Per informazioni e prenotazioni: 3485100032 - 3493401884